Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Gennaio 2008 | Attualità

I Telegatti orfani di Mentana celebrano la Pausini e Striscia la Notizia

Senza polemiche non sarebbero loro, i Telegatti, il premio istituto dalla testata “Tv Sorrisi e Canzoni” che ogni anno si propone di incoronare i personaggi e programmi vincenti della stagione televisiva e non. Il premio più discusso è stato quello assegnato all’interno della categoria Informazione e Approfondimento: la trasmissione ‘Alle falde del Kilimangiaro’ (Raitre) si è aggiudicata la baffuta statuetta senza però scontrarsi con il ‘big’ Enrico Mentana e il suo “Matrix”.  L’eslcusione del volto di Canale 5 è stata causata dalla mancanza, fra i titoli messi in gara dalla giuria di “Tv Sorrisi e Canzoni”, dei derby con Bruno Vespa, Gad Lerner, Michele Santoro, Giovanni Floris e Giuliano Ferrara: “Anche quest’anno nella terna dei candidati non c’era nessuno di loro e quindi ho scritto una lettera a Sorrisi e canzoni per annunciare che mi ritiravo”, ha spiegato Mantana. “La giuria dei Telegatti è liberissima di scegliere come e chi vuole, ma anche io sono libero e, siccome non m’interessa vincere un premio misurandomi con ‘Lucignolo’ e con ‘Alle falde del Kilimangiaro’, allora me ne vado”, ha aggiunto. Soddisfazione invece in casa del tg satirico “Striscia la Notizia” (Canale 5), che oltre ad aggiudicarsi il titolo di Trasmissione dell’anno e un Telegatto di platino , ha visto l’assegnazione al suo conduttore storico Ezio Greggio di una statuetta di platino. Stesso riconoscimento per Gerry Scotti, Carlo Verdone, Andrea Bocelli, Antonello Venditti, Valentino Rossi e il programma “Zelig” Tutti i premi dedicati al panorama musicale sono andati a Laura Pausini (Miglior disco, Miglior cantante, Migliore tournee) e lo sportivo dell’anno è stato il centrocampista rossonero Gennaro Gattuso. “Notte prima degli esami, oggi” è stato incoronato come Miglior Film e Raoul Bova, che torna questa settimana nelle sale con “Scusa ma ti chiamo amore”, come Miglior Attore. La fiction dell’anno, come prevedibile, è stata quella in grado di sbancare gli ascolti: Il Capo dei Capi (Canale 5) e il personaggio dell’anno, unico portabandiera della Rai assieme a Licia Colò, Flavio Insinna. 

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...