Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Giugno 2023 | Attualità

I turisti italiani in Repubblica Ceca sono cresciuti del 167% in un anno

L’Italia risulta al 5° posto della classifica del primo quadrimestre 2023 del turismo estero in Repubblica Ceca. Escludendo i Paesi limitrofi e logisticamente favoriti il Belpaese  è secondo solo alla Gran Bretagna. Nei primi quattro mesi dell’anno le strutture ricettive ceche hanno registrato 1,7 milioni di arrivi da tutto il mondo, con un aumento dell’87% rispetto allo stesso periodo del 2022.

Il podio della classifica incoming è ovviamente occupato dai Paesi limitrofi, Germania, Slovacchia e Polonia, logisticamente e culturalmente favoriti, ma subito dopo spicca proprio l’Italia, che conquista il 5° posto con 86.684 presenze e soprattutto con l’aumento maggiore rispetto all’anno precedente: +167%.

I temi che spingono il pubblico italiano a visitare la nazione ceca risultano essere la cultura e l’arte, con un’offerta turistica pensata anche alle famiglie, con proposte dedicate alle tipicità enogastronomiche, artigianali e folkloristiche.

 

di Davide A. Porro

Di <a href="https://www.telepress.news/author/davide-a-porro/" target="_self">Davide A. Porro</a>

Di Davide A. Porro

Giornalista radiofonico dal 1982 al 1986, ho collaborato con diverse emittenti. Parallelamente, dal 1984 al 1990 ho lavorato come giornalista musicale e di spettacolo per varie testate, sia radiofoniche che di carta stampata. Nel 1984 assumo il ruolo di giornalista e responsabile dello sviluppo per la prima agenzia di stampa radiofonica italiana, curando la fornitura di notiziari, interviste e servizi a oltre 100 radio a livello nazionale. Nel 1989, attraverso le sinergie sviluppate da Diesis nasce Telepress, per la quale scrivo da allora.

Guarda anche:

I borghi italiani più cercati online: Otranto, Maratea e Locorotondo conquistano la classifica

L’Italia continua ad affascinare milioni di viaggiatori, sia locali che internazionali, come dimostra la recente impennata delle ricerche online dedicate ai suoi borghi storici. Secondo il report...

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...
daniel-stiel-sciatore-unsplash

Sci, in Italia casco obbligatorio per tutti

Finora la misura riguardava solo i minorenni. Sempre obbligatoria anche l'assicurazione Dal 1° novembre 2025 è scattato in Italia l’obbligo di indossare il casco da sci anche per i maggiorenni. Una...