Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Maggio 2012 | Attualità

I verdetti di Cannes: Garrone è da Gran prix, la Palma d’Oro è di Haneke

La Palma era annunciata, l’ha vinta, come da pronostici, il film dell’austriaco Michael Haneke, cronaca dell’amore al tempo della malattia, fino alle conseguenze più estreme, la dolce morte per porre fine alla sofferenza. A Matteo Garrone , quattro anni dopo Gomorra , va il secondo riconoscimento in ordine di importanza, un Gran Premio  per Reality per cui il presidente della giuria Nanni Moretti spende numerose parole di elogio: “ Molti dei giurati, come me, sono stati colpiti dalla miscela di umorismo e dramma, dall’interpretazione del protagonista e dell’attrice che fa sua moglie, dal grande amore che il regista dimostra verso i propri attori, dalla capacità di rinnovare la tradizione della commedia all’italiana ”.    Sui premi si è molto discusso, nessun riconoscimento è stato attribuito all’unanimità, e ieri sera, soprattutto su alcune decisioni, le reazioni sono state vivaci. Il premio decisamente più discusso riguarda Carlos Reygadas, vincitore per la regia con Post tenebras lux : “Grazie alla giuria per la libertà con cui mi ha premiato”.    Entusiasmo, invece, per Ken Loach quando dedica il suo premio della Giuria per The angels’ share alle vittime della crisi economica. Applauditissimo, e molto commosso, Mad Mikkelsen, miglior attore e protagonista di The Hunt , storia tesa e avvincente di un uomo ingiustamente accusato di pedofilia. Stupite, emozionate, imbranate, Cosmina Stratan e Cristina Flutur, le due (premiate) interpreti di Au-delà des collines , storia d’amore lesbico di Cristian Mungiu, vincitore anche per la migliore sceneggiatura: “ Scusate, siamo appena scese dall’aereo, grazie a Mungiu per il modo coraggioso di girare, dobbiamo tutto a lui ”     Camera d’Or  Beasts of the Southern Wild di Benh Zeitlin   Premio della Giuria The Angels’ Share di Ken Loach   Miglior sceneggiatura Beyond the Hills di Cristian Mungiu   Miglior regia Post Tenebras Lux di Carlos Reygadas   Miglior attore Mads Mikkelsen – The Hunt di Thomas Vinterberg   Migliore attrice Ex aequo: Cosmina Stratan e Cristina Flutur –    Au-delà des collines  di Cristian Mungiu   Gran Premio della Giuria Reality di Matteo Garrone   Palma d’Oro Amour di Michael Haneke   

Guarda anche:

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...