Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Novembre 2006 | Attualità

I video online rubano spettatori alla televisione

La crescente  offerta di video sul web sta cominciando a rubare audience alla tv. Lo rivela una ricerca realizzata da Icm per la Bbc e che ha coinvolto 2.700 persone. Il 43% dei britannici che ha guardato video su internet o su telefono cellulare almeno una volta la settimana afferma di guardare meno tv. Tre quarti degli utenti sostiene di guardare più video online o su cellulare di un anno fa. Solo il 9% degli utenti però guarda video in questo modo regolarmente. Il 13% li guarda in modo occasionale e il 10% prevede di farlo il prossimo anno. Due terzi della popolazione britannica dice di non guardare video online e di non prevedere di farlo nemmeno nei prossimi dodici mesi. Anche in Gran Bretagna, come già succede negli Usa, i principali canali televisivi (Bbc, Itv e Channel 4) prevedono di offrire i propri programmi on demand online entro la fine dell’anno o al massimo nel 2007. I video online e su telefonino piacciono soprattutto alla popolazione giovane: il 28% della fascia 16-24 anni li guarda più di una volta la settimana. Il 10% della fascia 25-44 è un habitué dei video online, mentre lo è solo il 4% di coloro che hanno più di 45 anni.

Guarda anche:

Fontana del vino

La fontana che offre vino: Caldari di Ortona stupisce il mondo

Una fontana pubblica di vino, simbolo di accoglienza e tradizione in Abruzzo Un borgo italiano celebra l’ospitalità Nel piccolo centro di Caldari di Ortona, in Abruzzo, si trova una curiosa fontana...

L’italia sui giornali del mondo: 5 e 6 settembre

In questi ultimi due giorni molti media internazionali hanno riportato la notizia della scomparsa del grande Giorgio Armani e analizzato la portata dello stilista come ambasciatore culturale e...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...