Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Luglio 2010 | Attualità

I vincitori del quarto Roma Fiction Fest

Ha chiuso i battenti la quarta edizione del Roma Fiction Fest. La manifestazione capitolina ha coinvolto oltre 36.000 individui, tra i quali si segnalano 5.000 accrediti e 1.500 ospiti, e ha incoronato la serie estone Klass: Elu Parast , l’italiana A Slum Symphony e il telefilm francese Les Invincibles .   I tre prodotti si sono imposti, rispettivamente, nelle categorie miglior Tv Drama, miglior Tv Comedy e miglior Tv Factual all’interno del Concorso Internazionale dedicato al meglio del piccolo schermo. La giuria composta da A.J. Buckley (presidente), Gioia Levi e Giacomo Martelli ha assegnato un riconoscimento anche all’ospite più atteso della kermesse Jason Priestley, Miglior attore protagonista per Call me Fitz , e alle italiane Angela Finocchiaro e Lunetta Savino, Miglior attrice protagonista ex aequo per Due mamme di troppo .  I lettori di Tv Sorrisi e Canzoni hanno segnalato inoltre Emilio Solfrizzi, Vanessa Incontrada, Alesaandro Preziosi, Vittoria Puccini, Gabriel Garko e Virna Lisi.   Di seguito la lista completa dei premi assengnati:   Concorso Internazionale La giuria del Concorso composta da A.J. Buckley (presidente), Gioia Levi e Giacomo Martelli ha assegnato i seguenti Premi RomaFictionFest: Miglior prodotto per la Sezione TV DRAMA : KLASS: ELU PÄRAST (Estonia, 2009) Miglior prodotto per la Sezione TV COMEDY: LES INVINCIBLES (Francia, 2009) Miglior prodotto per la Sezione TV FACTUAL: A SLUM SYMPHONY (Italia, 2010) Migliore attore protagonista per la Sezione TV DRAMA: Margus Prangel per KLASS: ELU PÄRAST (Estonia, 2009) Migliore attrice protagonista per la Sezione TV DRAMA: Claire Danes per TEMPLE GRANDIN (USA, 2010)   Migliore attore protagonista per la Sezione TV COMEDY: Jason Priestley per CALL ME FITZ (Canada, 2010) Migliore attrice protagonista per la Sezione TV COMEDY : ex aequo a Angela Finocchiaro e Lunetta Savino per DUE MAMME DI TROPPO (Italia, 2009-2010) Migliore regia (trasversale alle categorie): Jacek Filipiak per  NAZNACZONY (Polonia, 2009) Migliori musiche (trasversale alle categorie): Lukasz Targosz per NAZNACZONY (Polonia, 2009) La Giuria SACT/100autori composta da Anna Pavignano (presidente), Michele  Alberico, Massimiliano  Mauceri, Anna Mittone e Dante Palladino ha assegnato i seguenti Premi: per la miglior sceneggiatura  (trasversale alle categorie Tv Drama e Tv Comedy) a Claudia Karvan, Jacquelin Perske,  Ian Meadows per SPIRITED (Australia 2009/2010)  e menzione speciale a Mimmo Rafele e Silvia Napolitano per ZODIACO 2 Concorso Fiction Italiana Edita (produzioni trasmesse dalle principali reti italiane tra il 1° settembre 2009 e il 1° giugno 2010) La giuria del concorso composta da Paola Tonella (presidente), Stefano Francia di Celle e Piero Vivarelli ha assegnato i seguenti premi: miglior prodotto, per la categoria MINISERIE: C’ERA UNA VOLTA LA CITTA’ DEI MATTI miglior prodotto, per la categoria LUNGASERIE : CRIMINI – LITTLE DREAM miglior REGIA (trasversale alle categorie Miniserie e Lungaserie): Antonello Grimaldi per IL MOSTRO DI FIRENZE miglior SCENEGGIATURA (trasversale  alle  categorie Miniserie e Lungaserie): Giancarlo De Cataldo, Monica Zapellim Luciano Manuzzi per GLI ULTIMI DEL PARADISO miglior MUSICA (trasversale alle categorie Miniserie e Lungaserie): Stefano Reali per LO SCANDALO DELLA BANCA ROMANA miglior documentario/docu-fiction: OPERAZIONE OFF SIDE La Giuria L.A.R.A. composta da Marina Diberti (presidente), Fiorella  Giannelli,  Simone  Oppi, Franca Martini e Daniele Orazi ha assegnato i seguenti Premi L.A.R.A.  RomaFictionFest: miglior interprete maschile: Fabrizio Gifuni per C’ERA UNA VOLTA LA CITTA’ DEI MATTI migliore  interprete femminile: Marina Rocco per  TUTTI PAZZI PER AMORE 2 Premi di TV Sorrisi e Canzoni: migliore attore per la categoria TV MOVIE: Emilio Solfrizzi  per Mi ricordo di Anna Frank migliore attrice per la categoria TV MOVIE: Vanessa Incontrada per Un paradiso per due migliore attore per la categoria MINISERIE: Alessandro Preziosi per Sant’Agostino migliore attrice per la categoria MINISERIE: Vittoria Puccini per  Tutta la verità migliore attore per la categoria LUNGA SERIE: Gabriel Garko per L’onore e il Rispetto – parte seconda migliore attrice per la categoria LUNGA SERIE: Virna Lisi  per Caterina e le sue figlie 3   INDUSTRY WEEK Premio per il Miglior Pitch alla società italiana Fourlab Srl per la sitcom, The Eves – Life Without Adam, presentato da Simone Morandi  

Guarda anche:

surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...