Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Settembre 2012 | Attualità

I Winklevoss ci riprovano con il social business

Cameron e Tyler Winklevoss , i due gemelli da cui scaturì la prima idea che poi portò a Facebook, tornano al mondo dei social network con un investimento in SumZero , sito che fa dell’esclusività e dei collegamenti in ambito business i suoi punti di forza.    A SumZero si accede infatti solo se membri di hedge fund, fondi comuni o società di private equity , dando vita una rete sociale tra membri dell’alta finanza. Una volta inoltrata la richiesta di iscrizione, Divya Narendra, fondatore della compagnia web e socio dei Winklevoss, vaglia i candidati (bocciandone 3 su 4): sinora gli ammessi sono circa 7.500.   Dopo le aspre battaglie legali con Mark Zuckerberg , accusato di aver rubato ai gemelli l’idea di Facebook (vicenda conclusasi con un patteggiamento che ha fruttato loro 65 milioni di dollari), i Winklevoss si riaffacciano così alla ribalta della social-economy.  

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...