Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Luglio 2013 | Economia

I Winklevoss credono nel futuro dei Bitcoin

Nel 2011 portarono in tribunale il fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, accusandolo di avergli rubato l’idea del famoso social network. Allora i gemelli Winklevoss dovettero accontentarsi di un risarcimento di 65 milioni di dollari. Ora i fratelli, Cameron e Tyler, rilanciano sulla moneta elettronica Bitcoin , strumento su cui puntano già da tempo. I due hanno  fatto domanda alle autorità finanziarie competenti con l’obiettivo di permettere agli investitori di scambiare questo tipo di valuta attraverso un Etf . In pratica, vogliono far sì che tale valuta abbia una circolazione diffusa. Lo scrive il New York Times . L’intento ambizioso dei gemelli Winklevoss è quello di rimuovere parte dello stigma che aleggia su Bitcoin e altre valute digitali. 

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...