Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Settembre 2009 | Attualità

Iab: pubblicità web in crescita nel 2010

Il 2010 vedrà il settore della pubblicità via internet di nuovo in crescita. Dopo le vacche magre di questi mesi, il mercato sembra destinato a una (seppur lenta) ripartenza, almeno stando alle previsione diffuse oggi da Iab Europe, che prevede per gli ads online un incremento del 6,5% nel prossimo anno. L’associazione, che riunisce i principali operatori del mercato della comunicazione digitale e interattiva, conferma anche, per l’ Italia, una crescita di settore del 10,5% a fine 2009. Un dato nettamente superiore rispetto agli altri paesi dell’Unione, che mediamente si assestano su un più modesto +2,4%.  Il rapporto mette in luce come, nel 2008, l’advertising su internet sia cresciuto del 20% rispetto al 2007. Tuttavia, in alcuni dei mercati più maturi colpiti dalla recessione (Regno Unito, Paesi Bassi, Norvegia e Svezia) la crescita nei primi sei mesi del 2009 ha subito un rallentamento significativo. Secondo la ricerca, nonostante i social network abbiano eroso le potenzialità e l’appeal dei vecchi format pubblicitari sulla rete (sviluppando invece il viral marketing e forme di promozione più interattive), nel breve termine la maggior parte degli inserzionisti opterà ancora per i canonici banner e i display video.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...