Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Settembre 2014 | Attualità

Iacona: tagli Rai, a rischio Presadiretta

“La Rai non può permettersi di perdere i collaboratori esterni effettuando ingenti tagli ai lavoratori con partita Iva”. E’ il grido d’allarme del giornalista e conduttore Riccardo Iacona durante la conferenza di presentazione della nuova stagione di Presadiretta . Il programma torna domenica prossima in prima serata su Rai 3, con quattro puntate speciali per poi proseguire da gennaio con altri dodici appuntamenti, in cui gli inviati presenteranno 16 reportage tutti autoprodotti. ‘ ‘Il nostro gruppo di lavoro – spiega Iacona – si avvale in maggioranza di collaboratori esterni. Persone valide che non avrebbero certo problema a trovare spazio nella concorrenza: non siamo più in un regime di monopolio. Sinceramente – continua il giornalista – m i aspetto un segnale forte dalla direzione generale con cui si dimostri di voler mantenere questo gruppo , anche considerato il fatto che non siamo rimasti in molti a fare informazione in prima serata”. L’esordio in onda domenica prossima sarà  ”una prima assoluta, perché mai la televisione aveva affrontato in prima serata, con un servizio così lungo, il tema della prostituzione mettendo in evidenza il punto di vista dei clienti, in particolar modo degli uomini che spesso escono indenni, scaricando la responsabilità sul sesso debole”.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...