Ibm sta per lanciare sul mercato delle memorie ram più veloci e che consumano meno. In termini concreti, questo significherà un aumento delle prestazioni dei computer e una maggiore autonomia dei portatili. La novità annunciata da Ibm si chiama eDRAM, cioè embedded DRAM candidate a sostituire le attuali DRAM e le più recenti SDRAM, synchronous dynamic random access memory usate ad esempio nei processori pentium. Il beneficio riguarderà soprattutto la cosiddetta memoria cache, quella cioè utilizzata dai computer per mettere le informazioni che devono essere gestite più velocemente. Le nuove eDRAM hanno una latenza di 1,5 nanosecondi e un cycle time di 2 nanosecondi, notevolmente più veloci di quelle attuali. Ma soprattutto sarà ipotizzabile portare la memoria cache di un computer fino a 48 MB in vece degli attuali 512 KB tipici.
Ibm annuncia nuove memorie eDRAM

Guarda anche: