Il colosso Ibm ha elaborato un nuovo strumento per la gestione delle emissione di CO2 e per il calcolo del loro impatto sull’ambiente . Le aziende potranno valutare il tipo di effetto esercitato dai loro dispositivi sul clima. Il Carbon Tradeoff Modeler è uno strumento che consente di analizzare le conseguenze dei compromessi per poi elaborare tecniche di produzione energetica più intelligenti, ottimizzando servizi, qualità e le emissioni stesse. Il dispositivo aiuterà i clienti a ideare iniziative future a favore dell’ambiente e che porterebbero a una riduzione dei costi energetici. “Per realizzare una supply chain efficiente sul fronte delle emissioni, le imprese devono poter effettuare una valutazione in termini di impatto prodotto dalle operazioni end-to-end”, ha sottolineato Sanjeev Nagrath, direttore generale di Supply Chain Management di Ibm Global Business Services. “Integrando strumenti basati su dati di ricerca e in grado di modellare costi e impatto dell’anidride carbonica nei vari passaggi chiave della supply chain, le aziende possono ora intraprendere azioni mirate per ridurre le emissioni e, al contempo, influenzare il comportamento dei fornitori spingendoli a loro volta a diminuire il proprio impatto ambientale” ha aggiunto.
Ibm calcola le emissioni CO2

Guarda anche: