Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Giugno 2011 | Economia

Ibm compie cent’anni e prepara la svolta

Ibm taglia il traguardo del secolo di vita e si prepara a celebrare l’evento con un’iniziativa: nel corso dei prossimi dodici mesi più di 300mila dipendenti di oltre 120 paesi saranno in servizio volontario in tutto il mondo, in associazioni di varia natura, donando competenze professionali per lo sviluppo di oltre cinquemila progetti globali a carattere sociale. In totale, i dipendenti del colosso tecnologico presteranno due milioni di ore a livello mondiale. In Italia sono previste attivita’ in Lombardia e a Genova, Roma e Napoli. All’ospedale San Gerardo di Monza e al Policlinico di San Donato Milanese. Una storia lunga e complessa, quella di International busines machines , fatta di luci e ombre: dalla fondazione, il 16 giugno del 1911, alla collaborazione con il presidente americano Roosvelt nelle politiche sociali del New Deal (1935), seguita dalla fornitura di materiali tecnici alla Germania nazista, che li utilizzò poi nei campi di concentramento. Dai primi calcolatori elettronici fino all’esplosione del mercato dei computer, cui la casa americana fornisce spesso e volentieri chip e processori. E mentre in tutto il mondo si festeggia lo spegnimento della centesima candelina, la società prepara un cambio al vertice che dovrebbe dare nuova linfa ed entusiasmo alle sue attività. Samuel Palmisano, attuale Ceo di Ibm, sta scegliendo il prossimo amministratore delegato nella storia dell’azienda, il dirigente che dovrà traghettarla nel mare magnum delle nuove frontiere high tech: dai dispositivi mobili di ultima generazione alla sfida del cloud computing. Sfidando concorrenti vecchi e nuovi, da Oracle a Google.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...