Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Gennaio 2012 | Economia

Ibm e Intel, l’hi-tech fa profitto

Ibm e Intel guidano la crescita del settore tecnologico. I due colossi americani hanno attraversato senza pene particolari gli ultimi mesi di crisi economica, presentandosi alla fine del 2011 con bilanci più che positivi. In autunno, Ibm ha visto un incremento degli utili del 4,4% su base annua, con l’esplosione di software e servizi a compensare il calo delle vendite hardware. I profitti sono invece saliti fino a 5,49 miliardi di dollari (rispetto ai 5,26 di un anno fa), mentre il giro d’affari si è gonfiato fino a 29,5 miliardi (+1%, tenendo conto delle fluttuazioni valutarie). Anche il bilancio complessivo per il 2011 sorride: 15,86 miliardi di dollari di profitti (+6,9%) e un fatturato di 106,9 miliardi (+7%). Periodo propizio anche per Intel , che nell’ultimo trimestre dello scorso anno ha schivato i colpi della stagnazione (profitti a 3,4 miliardi di dollari, contro i 3,2 del 2010) e un giro d’affari di 13,9 miliardi (+21%), battendo le previsioni degli analisti. Nonostante le difficili contingenze , dunque, due delle più importanti compagnie hi-tech si dimostrano capaci di incrementare guadagni e mercato, scommettendo soprattutto sull’evoluzione mobile delle tecnologie. La concorrenza, già sgambettata dalla crisi, trema.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...