Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Dicembre 2011 | Economia

Ibm, entro cinque anni tecnologie super

Leggere nel pensiero, generare da soli l’energia della propria abitazione, ritirare al bancomat con una lettura della retina o un comando vocale: idee di fantascienza e che invece potrebbero diventare parte della nostra quotidianità già tra cinque anni . E’ questa la previsione che fa Ibm con il suo ” 5 in 5 “, lo studio annuale sulle innovazioni che potrebbero cambiarci la vita.   La ricerca si basa sull’analisi dei trend di mercato e di quanto è già oggi in lavorazione nei laboratori del colosso informatico per provare a descrivere il nostro futuro . Si parte dalla lettura del pensiero , vicina alla sua applicazione materiale grazie a speciali cuffie che interpreteranno l’attività celebrale e la trasformeranno in comandi per pc, smartphone o videogiochi , e si arriva alla completa scomparsa del digital divide globale attraverso il rafforzamento delle tecnologie mobili anche nei paesi più poveri , in cui anche le popolazioni analfabete avranno accesso alla rete attraverso messaggi vocali.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...