Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Dicembre 2011 | Economia

Ibm, entro cinque anni tecnologie super

Leggere nel pensiero, generare da soli l’energia della propria abitazione, ritirare al bancomat con una lettura della retina o un comando vocale: idee di fantascienza e che invece potrebbero diventare parte della nostra quotidianità già tra cinque anni . E’ questa la previsione che fa Ibm con il suo ” 5 in 5 “, lo studio annuale sulle innovazioni che potrebbero cambiarci la vita.   La ricerca si basa sull’analisi dei trend di mercato e di quanto è già oggi in lavorazione nei laboratori del colosso informatico per provare a descrivere il nostro futuro . Si parte dalla lettura del pensiero , vicina alla sua applicazione materiale grazie a speciali cuffie che interpreteranno l’attività celebrale e la trasformeranno in comandi per pc, smartphone o videogiochi , e si arriva alla completa scomparsa del digital divide globale attraverso il rafforzamento delle tecnologie mobili anche nei paesi più poveri , in cui anche le popolazioni analfabete avranno accesso alla rete attraverso messaggi vocali.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...