Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Novembre 2007 | Economia

Ibm lancia offerta per acquisto Cognos

Il produttore informatico Ibm ha annunciato l’intenzione di acquistare il produttore canadese di software aziendali Cognos per 5 miliardi di dollari , cifra pari a 58 dollari per azione.  Il gruppo statunitense ha reso noto che l’offerta, interamente in contanti, è soggetta all’approvazione degli azionisti e dovrebbe essere conclusa nel primo trimestre 2008. Cognos diventerà parte della divisione Ibm software, che sarà guidata dall’ad di Cognos, Rob Ashe. Con questa mossa Ibm ha risposto all’acquisizione da 3,3 miliardi di dollari di Hyperion da parte di Oracle. La società canadese entrata nel mirino di Ibm occupa circa quattromila persone nel mondo e vanta 25mila clienti.  “I clienti domandano soluzioni complete, non singole parti, per consentire di prendere decisioni in tempo reale”, ha affermato Steve Mills di Ibm Software Group.  “Questa è un’emozionante combinazione per i nostri clienti, partner e dipendenti. Ibm completa perfettamente la nostra strategia”, ha risposto Rob Ashe, amministratore delegato di Cognos.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...