Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Novembre 2007 | Economia

Ibm lancia offerta per acquisto Cognos

Il produttore informatico Ibm ha annunciato l’intenzione di acquistare il produttore canadese di software aziendali Cognos per 5 miliardi di dollari , cifra pari a 58 dollari per azione.  Il gruppo statunitense ha reso noto che l’offerta, interamente in contanti, è soggetta all’approvazione degli azionisti e dovrebbe essere conclusa nel primo trimestre 2008. Cognos diventerà parte della divisione Ibm software, che sarà guidata dall’ad di Cognos, Rob Ashe. Con questa mossa Ibm ha risposto all’acquisizione da 3,3 miliardi di dollari di Hyperion da parte di Oracle. La società canadese entrata nel mirino di Ibm occupa circa quattromila persone nel mondo e vanta 25mila clienti.  “I clienti domandano soluzioni complete, non singole parti, per consentire di prendere decisioni in tempo reale”, ha affermato Steve Mills di Ibm Software Group.  “Questa è un’emozionante combinazione per i nostri clienti, partner e dipendenti. Ibm completa perfettamente la nostra strategia”, ha risposto Rob Ashe, amministratore delegato di Cognos.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...