Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Marzo 2009 | Economia

Ibm-Microsoft, polemica sul cloud computing

Ibm e decine di altre società del settore informatico hanno chiesto oggi, attraverso un accordo ufficiale, servizi open standard per la promozione del cloud computing (l’aggregazione di più macchine per potenziarne le capacità), la tecnologia che potrebbe guidare la crescita del settore nel prossimo decennio. La rivale Microsoft non ha però firmato il documento, accusando Ibm di esercitare il controllo su questo campo . Anche Amazon, Google e Salesforce, pionieri del cloud computing, sono assenti dalla lista delle compagnie che supportano l’iniziativa. Il Manifesto Open Cloud chiede che i prodotti di questa tecnologia siano resi compatibili tra loro per renderli più interessanti sul mercato. “ Non tutto diventerà perfettamente compatibile, ma quasi, in modo che si possa passare da un venditore ad un altro. Questo dà alle compagnie la tranquillità necessaria per comprare ” ha spiegato Stephen O’Grady, analista dell’azienda di ricerca RedMonk. Oltre alla questione della compatibilità, le compagnie sono preoccupate dalle implicazioni , in termini di sicurezza, dovute all’archiviare informazioni in un centro computer remoto attraverso la rete internet. Ibm vede il Manifesto come un primo passo verso la definizione di standard specifici che permettano ai clienti di passare tranquillamente da un provider di cloud computing a un altro. Un portavoce di Google ha dichiarato invece che la sua compagnia ha deciso di non appoggiare l’iniziativa, ma non ha fornito una spiegazione.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...