Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Marzo 2009 | Economia

Ibm pensa di acquistare l’indiana Satyam?

Il governo indiano ha confermato che Satyam, il quarto gruppo informatico del paese, troverà presto un acquirente. Ibm, che aveva già manifestato un certo interesse per il suo concorrente, sarebbe interessata all’acquisto che, qualora avvenisse, comprenderebbe il rispetto delle regole di sicurezza imposte dall’India. Ricordiamo che nel mese di gennaio alcuni fatti hanno destabilizzato gli equilibri della società Satyam: i principali dirigenti dei servizi informatici dimissionarono in seguito all’accusa che li vedeva coinvolti in reati di falsi contabili e frode per manipolazioni che ammontavano a 1 miliardo di dollari. Il governo indiano riorganizzò in poco tempo un nuovo consiglio amministrativo, intanto i valori in borsa della società scendevano a picco. Le sorti della Satyam dovrebbero ora essere risollevate dalla cessione del 51% del capitale in due diversi tempi : inizialmente il 31% di azioni, poi il 20% supplementare sotto forma di offerta pubblica d’acquisto. Ibm, che ha già 1/5 dei suoi dipendenti attivi sul territorio indiano, sarebbe l’acquirente prescelto che potrebbe in questo modo rafforzare la sua presenza in India. Altri pretendenti però sono in lista: il conglomerato indiano Larsen & Toubro (che già detiene una partecipazione del 12% di Satyam), Tech Mahindra, l’industriale Spice e il gruppo di investimenti Hinduja. Oggi Satyam ha un valore che si aggira intorno ai 500 milioni di dollari.

Guarda anche:

beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...