Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Aprile 2008 | Economia

Ibm: salgono le entrate per il primo trimestre

Con grande sorpresa degli analisti il colosso informatico Ibm registra un aumento delle entrate pari al 26% in chiusura del primo trimestre. L’azienda fornitrice di servizi per computer, che nello stesso trimestre del 2007 aveva incassato 1,84 miliardi di dollari, quest’anno ha dichiarato di averne guadagnati 2,32. La crescita di Ibm sembra sfidare l’andamento precario e incostante del mercato globale e in particolare di quello dei servizi finanziari. Mark Loughridge, dirigente finanziario di Ibm, attribuisce il merito dell’incremento al fatto che circa la metà dei ricavi dell’azienda provengono dalla rendita data dal rinnovo di contratti annuali, diversamente dalle altre aziende che tendono a puntare sulle singole transazioni. Loughridge si aspetta di raggiungere un valore azionario di 8,50 dollari, mentre gli analisti pronosticano gli 8,25 dollari per azione. In aumento i guadagni legati al settore dei software che salgono a 4,8 miliardi, mentre in discesa del 7% quelli provenienti dal settore hardware.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...