Ibm ha sviluppato un sistema per riciclare i wafer di silicio, che potrebbe aiutare a ridurre la mancanza di silicio raffinato, responsabile della limitata produzione di pannelli per l’energia solare. Ibm ha spiegato di essere in grado di vendere i wafer all’industria solare, che impiega il silicone nelle cellule fotovoltaiche per generare elettricità sui tetti. Ogni giorno nel mondo vengono prodotti circa 250.000 wafer per realizzazione di chip per prodotti vari (dai cellulari ai computer) e per monitorare e controllare la fabbricazione. Ibm ha stimato che il 3,3% di questi wafer vegono scartati, per un totale di circa 3 milioni di wafer scartati ogni anno. Si pensa che il silicio ottenuto da questi scarti potrebbe generare 13,5 megawatt di energia solare.
Ibm trova il mondo di riciclare il siliciO

Guarda anche: