Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Settembre 2011 | Attualità

iCoach, il social network per smettere di fumare

E’ partita la seconda fase della campagna anti-tabacco iCoach / Ex-smokers are unstoppable , varata dal commissario europeo per la Salute, John Dalli. Sono oltre 500mila i cittadini europei che hanno visitato le pagine del social media dedicato ai tabagisti che vogliono chiudere con il fumo, mentre tocca quota 20mila il numero di utilizzatori della piattaforma.   La campagna presentata a giugno mira ad aiutare i giovani di età compresa tra i 25 e i 34 anni. ” Mi compiaccio della risposta ottenuta finora ”, ha dichiarato il commissario Dalli. ” Sono particolarmente lieto che oltre 500mila fumatori di tutta Europa abbiano visitato le pagine della campagna sui social media e che dopo soli tre mesi oltre 20mila fumatori stiano già utilizzando attivamente iCoach, il nostro strumento interattivo per smettere di fumare ”   ICoach è un motivatore virtuale che offre sostegno sotto forma di consigli e suggerimenti concreti nelle varie fasi del percorso verso la liberazione dal fumo.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...