Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Marzo 2007 | Economia

Ict a crescita lenta in Europa

Crescerà di appena il 2,9% a 668 miliardi di euro il mercato dell’Information and communication technology (Ict) nell’Unione Europea. A trainare la crescita saranno i servizi IT, le applicazioni software e i servizi dati internet a banda larga, mentre il rallentamento è dovuto al settore telecomunicazioni. Lo rivela un rapporto dell’Osservatorio europeo per la Information Technology (Eito) realizzato con il gruppo di ricerche di mercato Idc. La minore crescita si confermerà nel 2008 sempre al 2,9%. Tempi duri se si fa un raffronto con gli anni precedenti: +3,1% del 2006, +4,1% nel 2005 e  +3,8% nel 2004. Per il mercato Ue delle telecomunicazioni è prevista una crescita dell’1,5% quest’anno a 348 miliardi di euro, e dell’1,1% nel 2008. Il successo delle connessioni broadband e del traffico dati su linea fissa, in crescita del 6,4% nel 2007, compenserà solo in parte il calo annuo del 5% nei ricavi dei servizi voce a linea fissa. Vede invece segno decisamente positivo l’Information technology (IT) che si attesterà a +4.4% quest’anno, sopra le stime di crescita del Pil 2007 pari al 2,4%. I software e i servizi IT cresceranno rispettivamente del 6,5% e  del 5,5% quest’anno, dal 5,5% e 4,3% nel 2005. Il mercato hardware è in ripresa sullo scorso anno e il settore dell’elettronica da consumo nell’Europa occidentale è in aumento di circa il 2,5%, grazie in particolare ai televisioni con schermo piatto.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...