Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Marzo 2013 | Economia

Idc incorona Android re dei tablet

Il 2013 sarà l’anno dei tablet e il mercato sarà dominato dai dispositivi Android . Lo dice la previsione dell’International data corp, secondo cui le tavolette dotate del sistema di Google invaderanno il mercato globale e supereranno le vendite di iPad. Secondo Idc, Android arriverà al 49% del market share grazie al traino di Nexus 7 , sviluppato direttamente da BigG, e di Kindle, prodotto invece da Amazon. Apple scenderebbe così al 46% (rispetto al 51% di dicembre). Nel 2013 il settore dovrebbe toccare quota 191 milioni di esemplari venduti nel mondo, un bel balzo in avanti rispetto ai 172,4 milioni del 2012. Cifre interessanti, che denotano le potenzialità dei pc a tavoletta, tanto che diversi marchi sperano di rimpolpare i bilanci proprio con gli incassi derivati dai tablet. Tra questi c’è Hp, che con Slate 7 (spinto da Android) prova a ridurre la dipendenza dal mercato dei computer. Un altro colosso che dovrebbe giovarsi del boom dei tablet è Microsoft, che con Windows 8 arriverà a detenere il 7,4% del market share. Niente male, condierato che a dicembre era ferma all’1%.

Guarda anche:

market-pixifant

Aumenti record dei prezzi alimentari: in quattro anni +25%

Decisivo il ruolo della crisi energetica e degli eventi meteorologici. Gli alimenti freschi aumentati più di quelli trasformati Secondo l’analisi pubblicata dall’Istat sull’andamento dell’economia...
women-farmers-PatricioHurtado

Agricoltura, continua il divario salariale di genere

Alle lavoratrici italiane 1.800 euro in meno ogni anno rispetto ai colleghi uomini Le donne impiegate nei campi italiani continuano a guadagnare sensibilmente meno dei loro colleghi uomini e a...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...