Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Aprile 2007 | Attualità

Idio inaugura la webzine su misura

Nasce la rivista fai-da-te. E’ Idio Magazine , una pubblicazione in flash consultabile da internet e personalizzabile dal lettore scegliendo gli argomenti dal database messo a disposizione dall’editore. Si inizia con il settore della musica per poi espandersi con i videogiochi, la tecnologia e il business. L’inventore di Idio è Ed Barrow, 20enne, che da 6 anni lavora sul progetto. Suo socio in affri è Andrew Davies, 22 anni, direttore marketing dell’impresa. La linea editoriale è decisamente web oriented. Si mixano insieme i contenuti che provengono da siti di informazione, blog e articoli proposti dal popolo di internet per creare il calderone di notizie che poi ognuno selezionerà utilizzando filtri personalizzati. Il risultato è un magazine da leggere sfogliandolo sullo schermo del computer. I lettori possono poi votare e commentare gli articoli proposti e proporne a loro volta influendo così sulla rivista, che viene impaginata nuovamente per i lettori futuri. I contenuti di Idio non si limitano solo ad articoli, perché sul web si possono integrare immagini e file video o audio. Tutti i lettori che contribuiscono contenuti, e che vengono pubblicati sul web, ricevono una parte dell’entrate pubblicitarie generate da Idio. Per quanto riguarda il modello di inserizioni pubblicitarie si va da quello classico del banner a nuovi formati di mini siti all’intero delle notizie e gli inserzionisti possono controllare da quanti contenuti con la loro pubblicità sono stati scaricati dagli utenti per pianificare gli investimenti.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...