Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Ottobre 2008 | Innovazione

Ig Nobel 2008: vincono patatine e Coca Cola spermicida

Tra i vincitori degli Ig Nobel 2008 c’è anche un italiano. La rassegna giunta alla sua diciottesima edizione ha incoronato le ricerche più strampalate. Massimiliano Zampini, ricercatore dell’Università di Trento , si è aggiudicato il premio Ig Nobel per la nutrizione, grazie a uno studio sulla percezione della patatina: ha scoperto, insieme al collega Charles Spence dell’Università britannica di Oxford, che se si amplifica elettronicamente il rumore che si fa quando se ne mastica una, sembrerà più fresca e croccante anche se è stantia. L’Ig Nobel per la chimica è andato a Deborah Anderson del Boston University Medical Center e ai colleghi per la ricerca sul potere spermicida della Coca Cola. Anderson ha detto di aver scoperto che la bevanda non può funzionare come contraccettivo, ” perché lo sperma si muove troppo velocemente “, ma che ha comunque un potere spermicida: ” Lo sperma a contatto con la Coca Cola è come se esplodesse “. Gli studiosi che hanno dimostrato matematicamente che ogni ammasso di fili inevitabilmente si aggroviglia si sono aggiudicati l’ Ig Nobel per la fisica . Quello per la biologia è stato assegnato a un team di scienziati che scoperto che le pulci dei cani saltano più lontano di quelle dei gatti. Il premio Ig Nobel per la pace è andato alla Commissione federale d’etica per la biotecnologia nel settore non umano della Svizzera per aver adottato il principio secondo cui le piante hanno una loro morale e dignità, mentre per l’economia hanno vinto i ricercatori dell’Università del New Mexico, che hanno scoperto che una ballerina di lap dance riceve più mance durante il suo periodo di fertilità Ogni anno gli editori degli Annals of improbable research , rivista di humor scientifico, assegnano i premi a studiosi di ricerche insolite e strampalate, una settimana dopo l’assegnazione dei veri premi Nobel per medicina, chimica, fisica, economia, letteratura e per la pace.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...