Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Novembre 2024 | Attualità

Il 20° Premio del Gusto Stampa estera all’Aquila

È in calendario sabato 23 novembre l’appuntamento con il riconoscimento food and wine assegnato dai corrispondenti stranieri in Italia

Consegnato ogni anno in una regione diversa, il Premio del Gusto della Stampa estera in Italia compie quest’anno un ciclo completo giungendo alla sua ventesima edizione. L’appuntamento è per il 23 novembre alle 18, nella Sala ipogea del Consiglio Regionale d’Abruzzo, regione che ha otto distretti alimentari riconosciuti. Il premio offre al comparto agroalimentare italiano il punto di vista dei corrispondenti di 34 Paesi stranieri che vivono in Italia, dai quali è possibile cogliere che cosa funzioni nel racconto su giornali, tv, radio e web.

Come ogni anno, la giuria ha deciso di premiare realtà e personalità che si sono distinte per la qualità dei loro prodotti e la valorizzazione del patrimonio enogastronomico italiano. Ecco i premiati per le diverse categorie:

Divulgatore  dell’autenticità agroalimentare italiana: Marino Niola
Produzione: Pasquale Imperato  dell’azienda agricola ‘Sapori Vesuviani’
Esercizio legato all’alimentare da almeno 100 anni della stessa famiglia: Tenuta Vannulo
Consorzio / cooperative a difesa dei valori agroalimentari italiani: Cooperativa Altopiano di Navelli
Premio speciale della Giuria all’associazione: Pizzaut, “per la passione e l‘inclusione di giovani autistici nel mondo del lavoro”.

di Daniela Faggion
old-photo-Engin_Akyurt

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...