Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Gennaio 2007 | Innovazione

Il 2006, l’anno della radio

Nell’anno appena trascorso 37 milioni 995 mila persone hanno ascoltato la radio contro 37 milioni 205mila del 2005. E’ quanto rivelano i dati Audiradio sul giorno medio del 2006. L’emittente più ascoltata è Radiouno (6.720.000 ascoltatori contro i 6.399.000 del 2005). Al secondo posto si attesta Radio Deejay (5.758.000). Segna una forte balzo in avanti Radiodue che passa dai 4.213.000 del 2005 ai 5.486.000 del 2006. La radio si ascolta di più in Lombardia (6.372.000 ascoltatori) seguita dalla Campania (3.557.000) e dal Lazio (3.539.000). Fiorello, che di Raidue è uno dei nomi forti, ha rinviato il suo ritorno in radio. “Viva Radiodue” non riprenderà il 5 febbraio,  “ma molto più in là”

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...