Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Dicembre 2007 | Economia

Il 2008 dell’iPhone tra luci e ombre

In vista del 2008 circolano notizie sulle novità offerte ai possessori dell’iPhone di Apple: il software Picasa per le foto e la registrazione di immagini. Ma gli analisti mettono in guardia sui rischi e le difficoltà del Melafonino . Dopo la versione ottimizzata di Goole per iPhone e iPod Touch arriva anche Picasa, il software di archiviazione e condivisione di immagini e fotografie della Grande G. Si possono guardare tutte le foto archiviate sull’account grazie a un’interfaccia disegnata per iPod touch e iPhone. In arrivo anche una nuova applicazione per registrare filmati con l’iPhone . Il programma è stato messo a punto da sviluppatori indipendenti, che sono riusciti a registrare un filmato di 10 secondi alla risoluzione di 2 megapixel. Secondo Benjamin Gray, analista di Forrester Research, l’iPhone non è ancora adatto per un uso in ambiente professionale . Manca il supporto ai Server Microsof Exchange e scarseggiano i software on board che invece equipaggiano i BlackBerry, i Palm Treo e gli smartphone Windows Mobile. È l’impossibile criptare i dati e bloccare l’accesso remoto alle informazioni.  Da considerare anche che un iPhone costa il doppio di un BlackBerry e ha il vincolo del carrier telefonico in esclusiva, che non permette di adottare un fornitore di servizi alternativo. Anche l’impossibilità di cambiare la batteria e la presenza del solo schermo touchscreen possono rappresentare dei problemi. Secondo Arbor Networks, società di sicurezza, il 2008 sarà invece l’inizio della battaglia contro gli hacker dell’iPhone che dopo averlo sbloccato stanno già smanettando per installare codice maligno.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...