Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Dicembre 2007 | Innovazione

Il 2008 sarà l’anno della tecnologia mobile

Il mercato ha dimostrato due tendenze in corso nel 2007 per il mercato della telefonia mobile: che il design applicato a un telefonino può far impazzire i consumatori e che le funzionalità rimangono importanti ma non determinanti per il successo di un modello. Lo dice una ricerca di eMarketer che ha analizzato il “fenomeno iPhone”: partito la scorse estate aveva tutti presupposti per fare flop visti i paletti imposti ai clienti (prezzi oltre la media di mercato, operatore esclusivo, tecnologia un po’ obsoleta). A distanza di sei mesi invece è l’oggetto del desiderio in tutto il mondo e cambiato radicalmente l’approccio dei consumatori verso i telefonini. Non solo tecnologia ma anche design e valore aggiunto di un marchio che gioca trasversalmente tra hardware e software come la Apple di Steve Jobs. Da notare che anche le compagnie non tradizionalmente ancora nel business della telefonia mobile si stanno muovendo verso questomercato, come dimostra Google con le frequenze per diventare operatore mobile. Non c’è dubbio che il 2008 sarà l’anno dei servizi in mobilità: Wi-fi, Wimax, telefonia 3G. Bisogna solo cercare di capire quanto velocemente il mercato risponderà all’offerta degli operatori per capire chi è già pronto per i nuovi standard e chi dovrà giocoforza mettersi in coda.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...