Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Dicembre 2008 | Attualità

Il 2008 ultimo anno della protezione DRM ai file musicali?

Questo 2008 che sta volgendo al termine dovrebbe sentenziare l’uscita definitiva dal mercato digitale dei Drm, protezione applicata ai brani venduti su internet per tutelare il diritto d’autore. L’ultimo ostacolo rimasto all’adozione massiccia della soluzione DRM-free è iTunes, store online della Apple che con la sua ampia quota di mercato è riuscito fino ad ora a condizionare le scelte dei concorrenti. La musica, ed è proprio il caso di dirlo, sembra però essere cambiata: le maggiori etichette discografiche, Emi, Universal, Warner e Sony, si sono da tempo adattate sottoscrivendo contratti liberi da protezioni con i competitor della casa della mela. Un esempio di questa tendenza ormai incontrollata è il catalogo di Dada, che proprio in queste settimane ha accolto al suo interno tutte e quattro le sorelle. I brani presenti sul portale, di artisti del calibro di Anastacia, Metallica e U2, potranno essere scaricati, masterizzati e riprodotti senza alcuna restrizione. Si attende a questo punto la mossa di iTunes.

Guarda anche:

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...