Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Dicembre 2008 | Attualità

Il 2008 ultimo anno della protezione DRM ai file musicali?

Questo 2008 che sta volgendo al termine dovrebbe sentenziare l’uscita definitiva dal mercato digitale dei Drm, protezione applicata ai brani venduti su internet per tutelare il diritto d’autore. L’ultimo ostacolo rimasto all’adozione massiccia della soluzione DRM-free è iTunes, store online della Apple che con la sua ampia quota di mercato è riuscito fino ad ora a condizionare le scelte dei concorrenti. La musica, ed è proprio il caso di dirlo, sembra però essere cambiata: le maggiori etichette discografiche, Emi, Universal, Warner e Sony, si sono da tempo adattate sottoscrivendo contratti liberi da protezioni con i competitor della casa della mela. Un esempio di questa tendenza ormai incontrollata è il catalogo di Dada, che proprio in queste settimane ha accolto al suo interno tutte e quattro le sorelle. I brani presenti sul portale, di artisti del calibro di Anastacia, Metallica e U2, potranno essere scaricati, masterizzati e riprodotti senza alcuna restrizione. Si attende a questo punto la mossa di iTunes.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...