13 Dicembre 2010 | Attualità

Il 2010 lo racconta (anche) Twitter

Dopo Yahoo! e Google, è la volta di Twitter : nessuno sfugge alle classifiche di fine anno, e così il social network americano ha stilato la propria, evidenziando gli argomenti più trattati dai suoi utenti in 25 miliardi di messaggi catalogati in otto categorie: News, Gente, Film, Tv, Tecnologia, Coppa del mondo, Sport e Hashtag. La top10 delle parole più digitate nelle stringhe a 140 caratteri vede in testa la ‘Fuoriuscita di petrolio nel Golf del Messico’ che ha evidentemente preoccupato gli utenti statunitensi (zoccolo duro degli account Twitter) e non solo. I toni tragici degli utenti sono stati alimentati anche dal ‘terremoto di Haiti’, in quarta posizione. A dominare nel complesso è però un argomento di tutt’altro genere, ovvero la ‘Coppa del mondo’ di calcio (seconda) che, soprattutto a inizio estate, a monopolizzato i post di molti internauti e finisce per occupare anche la quinta e la decima piazza con le ‘Vuvuzela’ e il celeberrimo ‘Polpo Paul’ Nel mezzo, cinema e nuove tecnologie: ‘Inception’, ultima pellicola di Christopher Nolan, chiude il podio, mentre la chiusura della saga di ‘Harry Potter’ si trova nona; ‘iPad’ sale fino alla sesta piazza, davanti ad ‘Google Andorid’, settimo.

Guarda anche:

uffizi.it:corridoio-vasariano

Itinerari d’estate: Firenze, agli Uffizi un nuovo allestimento del Corridoio Vasariano

Una grande occasione per ammirare più di 50 busti greco-romani recuperati dai depositi e collocati nel tratto sul Ponte Vecchio I musei italiani sono pieni dii tesori ma ancora più pieni sono i loro...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (9 agosto 2025)

Il ponte di Messina ottiene l’approvazione finale Il governo italiano ha dato il via libera definitivo martedì 6 agosto al progetto del ponte sullo stretto di Messina, che collegherà la Sicilia alla...

Il gelato alla melatonina di Sorrento, una dolce innovazione contro il jet lag

Nella vivace atmosfera della costiera sorrentina una gelateria storica ha lanciato una curiosa innovazione, pensata per i turisti che vengono a visitare la penisola da oltreoceano: un gelato alla...