Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Maggio 2013 | Innovazione

Il 2020 aprirà la strada al 5G

Gli utenti internet italiani vedono ancora il 4G come un sogno proibito, miraggio di un sistema di telecomunicazioni in cui mancano soldi e strutture, ma c’è già chi pensa al 5G, che dovrebbe esordire su scala mondiale intorno al 2020 .  E’ il caso di Samsung, che lancerà il nuovo standard sui propri dispositivi mobili , convinta di poter spingere a velocità supersonica le prestazioni web dei propri prodotti, grazie a ripetitori capaci di viaggiare a decine di Gbps. Gli utenti della casa sudcoreana potranno scaricare un film in meno di un secondo, attivando download multipli senza temere il blocco del sistema. Il 5G riuscirà a sfruttare le bande a onde millimetriche, fino ad oggi punto critico della navigazione mobile , superando così le così dette condizioni di propagazione sfavorevole che finora hanno impedito il trasferimento veloce di dati su lunghe distanze. Samsung sostiene di poter già contare su 64 ripetitori di ultima generazione, pronti ad adeguarsi alle nuove (super) velocità. Fra un lustro, le connessioni Lte saranno obsolete e i colossi delle tlc vogliono essere pronti alle nuove sfide della rete. Burocrazie permettendo.

Guarda anche:

Dagli scarti dell’Etna alle stampanti 3D

La cenere vulcanica dell’Etna può trasformarsi in inchiostro per stampante 3D. E’ quanto dimostra uno studio presentato al recente Congresso congiunto SIMP-SGI (Società Italiana di Mineralogia e...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...