Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Aprile 2009 | Attualità

Il 21 aprile sarà online la Biblioteca Unesco

Il prossimo 21 aprile verrà inaugurata la Biblioteca mondiale digitale dell’Unesco. Il sito sarà disponibile in arabo, cinese, spagnolo, francese, inglese, russo e portoghese. Il servizio offerto prevede l’accesso gratuito a manoscritti, mappe, libri, spartiti musicali, stampe e fotografie. Una mole enorme di materiale, finalmente a disposizione dell’utenza web. Obiettivo della biblioteca è quello di promuovere la comprensione internazionale e ampliare la varietà di contenuti culturali digitali . I primi documenti disponibili saranno testi provenienti dalla Biblioteca nazionale della Cina, manoscritti scientifici della Biblioteca nazionale e degli Archivi di Egitto, fotografie di paesaggi brasiliani provenienti dalla Biblioteca nazionale del Brasile, nonché opere in arabo, persiano e turco della Biblioteca del Congresso statunitense. Un progetto interessante che vede libro e piattaforma digitale cooperare per la diffusione della cultura multietnica e internazionale, in una versione post-moderna (e in fieri) della compianta Biblioteca di Alessandria.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...
cap-NickyPe

Itinerari d’estate: come sfruttare al massimo il periodo delle vacanze per rigenerarsi

I consigli di Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista, per arrivare alla fine delle ferie rilassati e "carichi" Non sempre le "vacanze" sono sinonimo di riposo. A volte le sfruttiamo per...