Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Dicembre 2008 | Innovazione

Il 22% degli italiani si affida ai dispositivi di navigazione mobile

Un italiano su quattro utilizza dispositivi di navigazione mobile per orientarsi e raggiungere le mete di destinazione. La finlandese Nokia ha effettuato un’analisi sull’utilizzo di Gps satellitare e mobile in 13 paesi europei: la media europea è del 25% di utilizzo, mentre quella italiana è del 22%. Gli italiani dichiarano di avere un buon senso dell’orientamento (il 33% si perde raramente) e di essere anche un po’ dispettosi quando sono gli altri a perdersi (l’11% da indicazioni sbagliate volontariamente, e a livello regionale sono i genovesi con circa il 25% di burloni che si divertono a prendere in giro chi ha avuto la cattiva idea di chieder loro un’indicazione).  I fiorentini sono quelli che proprio non possono fare a meno di un dispositivo di navigazione mobile (42%), mentre i romani sembrano essere quelli più distratti (il 20% circa dimentica di stampare le indicazioni di viaggio).

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...