Un italiano su quattro utilizza dispositivi di navigazione mobile per orientarsi e raggiungere le mete di destinazione. La finlandese Nokia ha effettuato un’analisi sull’utilizzo di Gps satellitare e mobile in 13 paesi europei: la media europea è del 25% di utilizzo, mentre quella italiana è del 22%. Gli italiani dichiarano di avere un buon senso dell’orientamento (il 33% si perde raramente) e di essere anche un po’ dispettosi quando sono gli altri a perdersi (l’11% da indicazioni sbagliate volontariamente, e a livello regionale sono i genovesi con circa il 25% di burloni che si divertono a prendere in giro chi ha avuto la cattiva idea di chieder loro un’indicazione). I fiorentini sono quelli che proprio non possono fare a meno di un dispositivo di navigazione mobile (42%), mentre i romani sembrano essere quelli più distratti (il 20% circa dimentica di stampare le indicazioni di viaggio).
Il 22% degli italiani si affida ai dispositivi di navigazione mobile

Guarda anche: