Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Settembre 2008 | Attualità

Il 25 ottobre si festeggia il LinuxDay in più di 60 località

Manca poco più di un mese al LinuxDay italiano, in programma per il 25 ottobre. La manifestazione coinvolgerà 60 località in 17 regioni e come obiettivo avrà quello di promuovere l’uso del sistema operativo sviluppato da Linus Torvalds nel 1991 col sistema Gnu e distribuito con licenza libera. Il software Linux è considerato il principale concorrente di Windows di Microsoft. Il LinuxDay è giunto alla sua ottava edizione ed è organizzato dalla Italian Linux Society. Il sito dedicato alla manifestazione, www.linuxday.it , fornisce informazioni pratiche sui programmi degli eventi e sui luoghi in cui si svolgono. A Roma , il LinuxDay sarà ospitato dalla facoltà di Ingegneria dell’Università La Sapienza, a San Pietro in Vincoli. A Milano invece i sostenitori del software libero si ritroveranno al Parco Trotter, non solo il sabato, ma anche la domenica 26. A Torino l’appuntamento è al centro culturale comunale di Cascina Roccafranca, mentre a Palermo la manifestazione si terrà al Nuovo Polo Didattico, a Firenze nella sede Arci del Gignoro.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...