Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Agosto 2010 | Economia

Il 3D si sbarazza degli occhialini

Il futuro rincorre il presente, che diventa passato prima di potersi essere affermato come tale. Gli occhialini 3D, per dirla in parole povere, hanno le ore contate. Produttori di apparecchi televisivi e di dispositivi di vario genere stanno sviluppando soluzioni che garantiscano la fruizione tridimensionale dei contenuti senza dover inforcare gli scomodi occhiali polarizzati. A bruciare i concorrenti sul tempo sarà Toshiba , che sembra essere pronta a portare sotto l’albero di Natale modelli Lcd con supporto 3D funzionante senza occhialini. Intel e Nokia hanno invece annunciato l’apertura di un centro di ricerca in collaborazione con l’ Università di Oulu (Finlandia) all’interno del quale saranno studiante nuova nuove interfacce utente per dispositivi portatili. Una della sperimentazioni coinvolgerà la grafica 3D e la possibilità di dotare i dispositivi caratterizzati dal sistema operativo MeeGo, nato dalla collaborazione fra Nokia e Intel, di funzioni avveniristiche. Si potrebbe in futuro non troppo lontano, ad esempio, vedere l’ologramma 3D delle persone con cui si sta parlando al telefono.

Guarda anche:

medications-Pexels

La farmaceutica italiana è da record

56 miliardi di produzione, 54 di export aumentato del 157% in dieci anni secondo Farmindustria Cinquantasei miliardi di produzione, 54 di export e una crescita a tre cifre nell'ultimo decennio. Sono...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza...
analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...