Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Giugno 2007 | Attualità

Il 60,2% dei tedeschi è online

Il web è utilizzato regolarmente dal 60,2% degli adulti tedeschi. Lo rivela una ricerca commissionata dal ministero per l’Economia e la Tecnologia tedesco insieme alle maggiori società internazionali di informatica, tra cui Microsoft e Intel, che ha coinvolto un campione di circa 50mila persone. A navigare sono più gli uomini (67,1%) delle donne (53,8%), ma il divario è minore rispetto al 2001. I più assidui del web (91,6%) sono gli studenti delle scuole medie e superiori. La maggior parte dei navigatori risiede nelle grandi aree urbane della Germania occidentale, soprattutto ad Amburgo e Colonia. Sono ancora poco avvezzi alla rete le regioni della Germania est, nate dopo la caduta del Muro. La connessione a banda larga è ormai la più frequente. Anche i nonni si appassionano sempre più al web: un terzo dei tedeschi fra i 60 e i 69 anni è in rete, mentre gli ultrasettantenni sono il 13,2% del campione analizzato.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...