Un’eclissi totale visibile in tutto il Paese senza strumenti particolari mostrerà il nostro satellite color sangue
Durerà una manciata di ore ma promette di essere un evento davvero suggestivo quello in calendario fra il tardo pomeriggio e la tarda serata del 7 settembre. Dall’Italia sarà infatti visibile un’eclissi totale di luna davvero particolare: finendo nel cono d’ombra della terra, infatti, il satellite apparirà rosso effetto per via della rifrazione della luce solare nell’atmosfera terrestre e prenderà il nome tanto suggestivo, quanto inquietante, di “Luna di Sangue”.
Per vederlo basterà essere nel punto giusto dell’Italia e avere l’orizzonte sgombro a est. Proprio da Levante, infatti, salirà nel cielo la luna che sarà in eclissi già dalle 17.30 circa e sarà visibile già “in totalità” (come si dice in gergo tecnico) intorno alle 19.30. Picco massimo alle 20.11 e via scemando fino a poco prima delle 23.
Il fenomeno sarà visibile anche a occhio nudo, ma certamente binocoli o piccoli telescopi aiuteranno la visuale. Chi dovesse trovarsi con il cielo a est occupato da nuvole o palazzi non si preoccupi, perché la tecnologia è già pronta: il Virtual Telescope Project trasmetterà una diretta streaming sul suo canale YouTube dalle 19.45.
di Daniela Faggion