Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Aprile 2007 | Attualità

Il Banner piace solo se Super

Secondo la European Interactive Advertising Association (Eiaa) e la Online Publishers Association Europe (Opa Europe), gli inserzionisti pubblicitari stanno adottando formati pubblicitari online “di intrattenimento”.  Sono stati presi in esami il Banner tradizionale 468 x 60, lo  Skyscraper 120 x 600, lo Wide Skyscraper 160 x 600, il Rettangolo180 x 150, il Rettangolo Medio – Mpu 300 x 250 e il Super Banner 728 x 90, che rappresentano circa l’85% di tutte le impression su pubblicità display raggiunte sulle reti  dei membri Eiaa e Opa Europe nei sei mesi presi in esame.  La popolarità del Banner tradizionale ha visto un crollo dal 21% al 13%, mentre il Super Banner è arrivato a rappresentare il 35%, essendo partito dal 28%. Il Rettangolo medio è passato dal 27% al 33%. A livello regionale l’Mpu ha registrato la massima crescita in Italia e Francia. Nei mercati britannico, spagnolo, olandese e olandese invece la predominanza del Super Banner è assoluta. Alison Fennah, direttore esecutivo di Eiaa, ha affermato:  “via via che il consumatore trascorre più tempo online non solo per assolvere compiti specifici, ma anche per divertirsi, gli inserzionisti scelgono formati che permettono di realizzare idee creative, che attirano l’attenzione e che riescono a coinvolgere e a ispirare. Il rich media è quindi sempre più apprezzato in pubblicità, in quanto permette un’esperienza utente più interattiva e una comunicazione a due vie con i clienti, aprendo così le porte a una miglior risposta al brand.”

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...