Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Febbraio 2009 | Innovazione

Il bavaglio si stringe

L’archiviazione delle conversazioni fra Berlusconi e Saccà rappresenta il primo passo verso il ddl sulle intercettazioni La Procura di Roma ha ordinato l’archiviazione dell’inchiesta e la distruzione delle intercettazioni relative al caso che coinvolgeva Silvio Berlusconi e l’ex direttore di Rai Fiction Saccà nella vicenda delle richieste di favori per promuovere la carriera di alcune attrici. La vicenda si inserisce nel panorama attuale che vede il governo impegnato nella manovra ddl intercettazioni. Attualmente sono in discussione due punti: il divieto di intercettare se non in presenza di gravi indizi di colpevolezza e il divieto di rivelare ogni notizia su arresti e inchieste fino alla loro chiusura. Se le restrizioni alla libertà di informazione prevista dal disegno di legge dovessero essere confermate in toto, nonostante le proteste del sindacato dei giornalisti e dell’opposizione intera, casi come quello Berlusconi-Saccà non potrebbero più essere noti a tutti.

Guarda anche:

retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...