Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Maggio 2011 | Attualità

Il Belgio fa scacco a Google News

Gli editori locali del Belgio, riuniti nel consorzio CopiePresse, hanno vinto la causa contro Google News , aggregatore di notizie legato al celebre motore di ricerca. Secondo la corte d’appello belga, gli editori in questione hanno diritto alla non visibilità e quindi i loro articoli non devono essere ripresi da dal servizio News di Mountain View. La causa era nata nel 2007 , quando gli editori di lingua francese e fiamminga hanno fondato CopiePresse, rivendicando la volontà di non venire indicizzati da Google. All’epoca, il gigante americano era stato sanzionato con una multa da 1 milione di euro per ogni giorno impiegato a rimuovere i link delle testate interessate. Google aveva poi fatto ricorso in appello , perdendo nuovamente ma riuscendo a ridurre la sanzione a 250mila euro al giorno. Difficile invece leggere le strategie dei giornali locali belgi, che senza apparire su News perdono il 30% del traffico web sui loro siti e non sembrano potersi permettere il paywall (per costi e popolarità).

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...