Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Luglio 2014 | Economia

Il bilancio Microsoft paga l’arrivo di Nokia

Problemi di stagione per Microsoft, che tra aprile e giugno, a causa soprattutto della ratifica dell’acquisizione della divisione mobile di Nokia ha registrato utili in discesa e qualche sofferenza finanziaria . Mentre gli introiti in primavera sono saliti del 18%, a 23,38 miliardi di dollari, i guadagni hanno subito una flessione del 7,1%, fermandosi a 4,61 miliardi. L’operazione-Nokia ha pesato sulle casse societarie più del reale prezzo d’acquisto della compagnia finlandese ed è stata la miccia che ha dato il via al processo di ristrutturazione di Microsoft, annunciato nei giorni scorsi dal ceo Satya Nadella, che comporterà il licenziamento di 18mila persone e l’accorpamento di diverse sezioni societarie. I servizi su cui Nadella punta per il futuro sviluppo del colosso americano hanno comunque registrato buoni numeri : il cloud è cresciuto del 147% e ha fruttato 4,4 miliardi di dollari, mentre Office 365 ha raddoppiato i ricavi e aggiunto 1 milione di abbonati. Bene anche Windows Pro (+11%), mentre la versione Home ha perso il 9%. I risultati di Bing dicono di un +40% del giro d’affari e Xbox ha registrato un rassicurante +14%, nonostante la carburazione lenta della nuova Xbox One. Il futuro di Microsoft sembra guardare al sole, quello dei suoi dipendenti meno.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...