Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Luglio 2007 | Attualità

Il “biscotto” di Google: cambia la forma, non la sostanza

Google si fa lo sconto: da 31 a 2 anni. I cookies del noto motore di ricerca avranno vita più breve come ha annunciato Peter Fleischer, il global privacy counsel, che spiega come il suggerimento sia arrivato dagli avvocati della “grande G”. Ma sembra più fumo che arrosto. L’uso dei cookies non è una minaccia per la privacy degli utenti perché memorizza le impostazioni di accesso al motore per una ricerca costante e ottimizzata nel tempo. Ma la protezione delle informazioni sensibili da usi impropri è uno dei punti maggiormente colpiti dalle Authority garanti. Adesso i cookies durano solo 2 anni, ma non dimentichiamoci che vengono rinnovati a ogni ricerca. In pratica, sono senza scadenza a meno  di una cancellazione manuale, una cancellazione dell’hard disk o il cambio di computer. Quello che sembra più probabile, commentando la nuova mosse di Google, è che a seguito delle varie ammonizioni provenienti da ambienti politici si stia cambiando strategia per quanto riguarda la trasparenza della gestione dei dati di terzi. Non è un caso che recentemente Google ha limitato la raccolta dati degli utenti a 18 mesi.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...