Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Ottobre 2007 | Attualità

Il boss di Joost parla del futuro della tv

Mike Volpi (nella foto), numero uno di Joost , non ha dubbi: gli utenti, davanti alla possibilità di scelta, preferiscono la web tv. Più scelta significa anche cambiare le abitudini dei telespetatori. “Non stiamo sostituendo la vecchia tv – dice Volpi – creiamo una nicchia per dare ai telespettatori contenuti ai quali non hanno abitualmente accesso” Finora sono circa 2 milioni gli utenti che hanno scaricato il software di Joost dallo scorso aprile. “Entro i prossimi 10 anni internet diventerà il principale mezzo con cui la gente usufruirà dei contenuti televisivi”. Il progetto di sviluppo della tv via internet non deve insistere nel mantenere gli utenti che ha già, ma “sviluppare nuovi contenuti per attirare nuovi utenti” e aprire la sua piattaforma e non mantenerla “un sistema chiuso”

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...