Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Ottobre 2023 | Attualità, Economia

Il brandy italiano alla conquista della Cina

Con il progetto Ciao Brandy! il distillato prodotto in Italia verrà promosso nella Repubblica popolare grazie a eventi, fiere e ristoranti.

Si chiama Ciao Brandy! ed è il progetto di promozione con cui AssoDistil, grazie al cofinanziamento dell’Unione Europea, intende promuovere il Brandy italiano in Cina. Per tre anni, fino al 2026 il distillato delle case di produzione nazionali verrà promosso nel gigante asiatico attraverso operatori del settore, giornalisti e influencer attraverso workshop, eventi formativi, degustazioni, fiere e locali.

Nonostante il nome inglese (Brandywine) a sua volta derivato dall’olandese  (brandewijn), il brandy è anche italiano. Infatti, la bevanda altro non è che l’acquavite, ricavata dalla distillazione del vino e invecchiata in botte. Quindi può essere prodotto brandy in ogni paese in cui si produce vino. In Italia, nello specifico, la tradizione distillatoria vanta una tradizione almeno centenaria, con punte di eccellenza prodotte da grandi mastri.

Non a caso, il progetto di promozione in Cina viene anticipato a novembre da un viaggio in Italia, sempre con giornalisti, blogger ed esperti in ambito food & Beverage in arrivo questa volta da Paesi europei ed extra-europei.

di Daniela Faggion
Promozione del brandy italiano nel mondo - ph. Irenna_____

Guarda anche:

Bar Leone HK _ Instagram

Italiano il miglior bar al mondo 2025

È il bar Leone a Hong Kong. Nei World's 50 Best Bar brillano cinque locali italiani L’Italia brinda a sei piazzamenti, compreso il primo posto, nella prestigiosa classifica The World’s 50 Best Bars....
Veduta di Milano

L’Italia sui giornali del mondo: 28 e 29 ottobre 2025

Ieri e oggi i media internazionali hanno parlato dell'Italia sul fronte economico segnalano la crescita della fiducia di imprese e consumatori a ottobre, le strategie del ministro Giorgetti per...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...