19 Ottobre 2023 | Attualità, Economia

Il brandy italiano alla conquista della Cina

Con il progetto Ciao Brandy! il distillato prodotto in Italia verrà promosso nella Repubblica popolare grazie a eventi, fiere e ristoranti.

Si chiama Ciao Brandy! ed è il progetto di promozione con cui AssoDistil, grazie al cofinanziamento dell’Unione Europea, intende promuovere il Brandy italiano in Cina. Per tre anni, fino al 2026 il distillato delle case di produzione nazionali verrà promosso nel gigante asiatico attraverso operatori del settore, giornalisti e influencer attraverso workshop, eventi formativi, degustazioni, fiere e locali.

Nonostante il nome inglese (Brandywine) a sua volta derivato dall’olandese  (brandewijn), il brandy è anche italiano. Infatti, la bevanda altro non è che l’acquavite, ricavata dalla distillazione del vino e invecchiata in botte. Quindi può essere prodotto brandy in ogni paese in cui si produce vino. In Italia, nello specifico, la tradizione distillatoria vanta una tradizione almeno centenaria, con punte di eccellenza prodotte da grandi mastri.

Non a caso, il progetto di promozione in Cina viene anticipato a novembre da un viaggio in Italia, sempre con giornalisti, blogger ed esperti in ambito food & Beverage in arrivo questa volta da Paesi europei ed extra-europei.

di Daniela Faggion
Promozione del brandy italiano nel mondo - ph. Irenna_____

Guarda anche:

sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...
wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...
face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...