Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Febbraio 2013 | Economia

Il Brasile rivendica il marchio iPhone

Il Brasile attacca frontalmente Apple e nega alla compagnia americana la registrazione del marchio iPhone. La Mela non sarà dunque proprietaria del celebre nome nello Stato sudamericano: questo perché, nel 2008 Gradiente, una società brasiliana, aveva depositato il brevetto per il medesimo nome. Formalmente, la decisione dell’Istituto brasiliano sulla proprietà industriale non impedisce ad Apple di vendere il suo smartphone nel Paese , ma così facendo a Cupertino si esporrebbero ad azioni giudiziarie da parte di Gradiente, che potrebbe reclamare l’uso esclusivo del nome iPhone. Gli eredi di Steve Jobs devono risolvere al più presto il problema : il Brasile è uno degli Stati con il più alto tasso di crescita al mondo e un mercato semi-nuovo per l’alta tecnologia, e di conseguenza molto appetibile. A Rio, San Paolo e Brasilia ci sono milioni di nuovi clienti potenziali del Melafonino. E’ probabile che Apple cerchi un accordo diretto con la società rivale, stanca delle diatribe giudiziarie degli ultimi anni con Samsung e le istituzioni di mezzo mondo.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...