Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Novembre 2007 | Attualità

Il calcio in tv tiene ancora lontane serie A e B

Nella complicata vicenda dei diritti tv del calcio italiano si registrano nuovi tentativi di riavvicinamento tra le squadre di serie A e quelle di B. Il motivo della discussione gira intorno a quel 10% che la serie maggiore dovrebbe passare alla cadetta in virtù della “mutualità”. Il presidente della Lega Calcio (serie A e B) Antonio Matarrese fa sapere che “sono tutti una grande famiglia” mentre il ministro dello Sport Giovanna Melandri dice: “Il consiglio dei Ministri (con la nuova legge sui diritti tv, ndr) ridurrà la distanza tra società ricche e povere. Si introduce inoltre un meccanismo di valorizzazione complessiva del prodotto calcio italiano e si destina una quota importante di risorse ai giovani, ai vivai e al territorio”. In attesa del voto finale della legge in Parlamento, la sensazione è che il fischio finale sia ancora molto lontano.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...