Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Novembre 2007 | Attualità

Il calcio in tv tiene ancora lontane serie A e B

Nella complicata vicenda dei diritti tv del calcio italiano si registrano nuovi tentativi di riavvicinamento tra le squadre di serie A e quelle di B. Il motivo della discussione gira intorno a quel 10% che la serie maggiore dovrebbe passare alla cadetta in virtù della “mutualità”. Il presidente della Lega Calcio (serie A e B) Antonio Matarrese fa sapere che “sono tutti una grande famiglia” mentre il ministro dello Sport Giovanna Melandri dice: “Il consiglio dei Ministri (con la nuova legge sui diritti tv, ndr) ridurrà la distanza tra società ricche e povere. Si introduce inoltre un meccanismo di valorizzazione complessiva del prodotto calcio italiano e si destina una quota importante di risorse ai giovani, ai vivai e al territorio”. In attesa del voto finale della legge in Parlamento, la sensazione è che il fischio finale sia ancora molto lontano.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...