Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Giugno 2014 | Innovazione

Il caldo manda di nuovo in tilt WhatsApp

Non finiscono i problemi per WhatsApp . Il servizio di messaggistica istantanea più popolare al mondo ha avuto un nuovo blackout: nella serata dell’8 giugno , la app ha smesso di funzionare per oltre due ore, mandando nel panico milioni di utenti. Nessuna allerta particolare, ma un semplice avviso di errore che indicava l’impossibilità di connettersi ai server dell’azienda (acquisita l’anno scorso da Facebook) e quindi di comunicare con i propri contatti. Il problema ha riguardato soprattutto l’applicazione per gli smartphone Android (in maggioranza schiacciante sul mercato) e ha fatto preoccupare la compagnia, che negli ultimi mesi ha già avuto problemi simili. Facebook è al lavoro per migliorare il software e renderlo più fluido , alleggerendo i carichi di lavoro per i server dedicati, ma la risoluzione dei problemi è più complessa del previsto, così il social network è costretto a togliere di quando in quando la linea a WhatsApp. E nel frattempo i rivali Line, Viber e WeChta crescono.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...