Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Aprile 2014 | Attualità

Il canone Rai punta alla bolletta della luce

Un’idea che in queste ore circola al Consiglio dei Ministri potrebbe salvare i conti della Rai e quelli pubblici al tempo stesso: far pagare il canone della tv di Stato attraverso la bolletta elettrica . La tassa non avrebbe più vita autonoma, ma sarebbe inglobata nella spesa per la corrente, rendendo molto più difficile l’evasione e fruttando nel complesso 300 milioni di euro in più .  Secondo il dossier stilato dal Governo, con il recupero stimato si potrebbero coprire alcune delle nuove spese previste (come i famosi 80 euro extra in busta paga per gli stipendi sotto i 1.500 euro) e al tempo stesso finanziare i nuovi progetti Rai, risanando anche il bilancio. Metà della somma recuperata andrebbe a rimpolpare la casse statali, l’altra metà sarebbe gestita dal servizio televisivo pubblico.  La nuova disposizione andrebbe a toccare coloro che sinora non hanno pagato il canone, ovvero il 26,5% dei nuclei famigliari . Il gettito della tassa salirebbe così da 1,7 a 2 miliardi di euro e non sarebbe un problema per la Rai offrire al Governo i 170 milioni chiesti da Renzi per finanziare le nuove imprese dell’esecutivo.

Guarda anche:

Gallerie Estensi Modena - cultura.gov.it

Itinerari d’estate: ecco il nuovo vestibolo della Galleria Estense di Modena

Una buona occasione per scoprire l'istituzione museale istituita nel 1854 da Francesco V d'Austria d'Este e ricca di opere di autori importanti Un museo è fatto dalla storia di tutte le opere che...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 agosto

In primo piano nelle ultime ore l'arresto del cittadino ucraino sospettato dell'attentato al gasdotto Nordstream e sul quale si indaga anche per l'attentato alla nave Sea Jewel avvenuto nel porto di...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...